pulsante leggiprimaaccedere
pulsante accedipulsante supportopulsante domandefrequenti

Come da annuncio pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.61 del 23/05/2020, i sigg. soci della Cooperativa Cassa di Mutua Assistenza fra il Personale della Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza sono convocati in Assemblea Ordinaria, preceduta da Assemblee Separate, nelle date sotto indicate in modalità telematiche, in conformità al DL 18/2020, per deliberare sul seguente

Ordine del giorno:
1. Bilancio e Relazione sulla Gestione relativi all’esercizio chiuso il 31/12/2019; deliberazioni inerenti e conseguenti. Relazione del Collegio Sindacale e Relazione del Revisore legale;
2. Nomina del Revisore Legale per il triennio 2020-2022, deliberazioni inerenti e conseguenti.
3. Varie ed eventuali.
Per le sole assemblee separate:
4. Nomina dei delegati all'Assemblea Generale Ordinaria.

La partecipazione all'assemblee avverrà esclusivamente, mediante mezzi di telecomunicazione che garantiscano l'identificazione dei partecipanti, la loro partecipazione e l'esercizio del diritto di voto.
Sarà possibile iscriversi alle Assemblee, ai link di seguito riportati, sino al giorno 8 giugno 2020 compreso.

Luoghi e date di effettuazione delle Assemblee da remoto

Assemblee Separate:

Si pregano i sigg. soci di prendere visione della divisione delle province  per le Assemblee separate
https://www.cassamutua.org/elenco-province-per-le-assemble-separate

o i soci delle Sezioni appartenenti alle zone ubicate nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Marche, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria, sono convocati in data 14 Giugno 2020 alle ore 7,30, in prima convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Roma-in-prima-convocazione
ed in data 15 Giugno 2020 alle ore 17.15, in eventuale seconda convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Roma-in-seconda-convocazione

o i soci delle Sezioni appartenenti alle zone ubicate nelle regioni: Piemonte, Liguria e Lombardia, con esclusione delle province di Mantova e Cremona, sono convocati in data 15 Giugno 2020 alle ore 8, in prima convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Milano-in-prima-convocazione
ed in data 16 Giugno 2020 alle ore 17.15, in eventuale seconda convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Milano-in-seconda-convocazione

o i soci delle Sezioni appartenenti alle zone ubicate nelle province di Piacenza e Cremona sono convocati, in data 16 Giugno 2020 alle ore 8, in prima convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Piacenza-in-prima-convocazione
ed in data 17 Giugno 2020 alle ore 17.15, in eventuale seconda convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Piacenza-in-seconda-convocazione

o i soci delle sezioni appartenenti alle zone ubicate nelle province di Parma, Mantova, Verona e in tutte le province non ricomprese nelle precedenti assemblee sono convocati, in data 17 Giugno 2020 alle ore 8, in prima convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Parma-in-prima-convocazione
ed in data 18 Giugno alle ore 17,15, in eventuale seconda convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-separata-di-Parma-in-seconda-convocazione

Assemblea Ordinaria.
I soci delegati nelle Assemblee Separate sono convocati in Assemblea Ordinaria, in data 24 Giugno 2020 alle ore 8, in prima convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-Generale-Ordinaria-in-prima-convocazione
ed in data 25 Giugno alle ore 10.30, in eventuale seconda convocazione con la possibilità di iscriversi a questo link
https://www.bigmarker.com/sala-conferenze/Cassamutua-Assemblea-Generale-Ordinaria-in-seconda-convocazione

Si ricorda che all’Assemblea Ordinaria possono presenziare tutti i soci, ma che il diritto di parola e di voto spetta solamente ai soci delegati dalle Assemblee separate.

I Signori Soci impossibilitati a partecipare, possono delegare un altro socio.
Si ricorda che un socio può essere portatore di non più di sei deleghe e che non possono essere delegati gli Amministratori ed i Sindaci.
Per delegare un socio occorre:

  • Compilare il pdf che segue in tutte le sue parti
  • Inviare a Cassamutua il pdf compilato, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento valido nei seguenti modi:
    • preferibilmente via mail, onde evitare i ritardi possibili della consegna posta ordinaria, all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    • via posta all'indirizzo - Cassamutua  presso Green Life - Via La Spezia 138 A - 43126 Parma (PR)

pdfCassamutua_-_Delega_per_Assemblee.pdf

Come specificato nell’art. 28 dello Statuto, nelle Assemblee hanno diritto di voto coloro che risultano iscritti nel libro soci da almeno 90 giorni.

Il Presidente di Cassamutua
Roberta Adorni

Gentili socie e soci,
con riferimento alla gestione dell'emergenza sanitaria "Coronavirus" e nel rispetto di quanto emanato dal Ministero della Salute nonché delle disposizioni aziendali, il personale di Cassamutua sta operando da remoto.
Ne consegue una considerevole riduzione dell'operatività ordinaria.
Cassamutua è comunque sempre raggiungibile attraverso la posta aziendale che Vi preghiamo di usare in caso di necessità:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AssicurandoVi di proseguire il lavoro con la massima attenzione, ci scusiamo fin da ora per eventuali ritardi o disguidi che potessero verificarsi.
Certi della Vostra comprensione vista la complessità del momento che stiamo tutti vivendo, porgiamo cordiali saluti.

Roberta Adorni
Presidente
Cassamutua

Abrogata e integrata con la Circolare 4/2020 (clicca qui)

Il Consiglio di Amministrazione in data 08.01.2020 ha deliberato di erogare un massimo di  €.200,00 annui per nucleo familiare (coniuge/convivente e figli) con un rimborso massimo per ricevuta/fattura pari ad € 40,00.

Il Consiglio di Amministrazione in data 08.01.2020 ha deliberato di mettere a disposizione dei soli soci (Famigliari esclusi) anche per quest'anno, un plafond annuo complessivo di euro 100.000 dedicato esclusivamente al rimborso di occhiali e lenti (con esclusione di lenti a contatto giornaliere, mensili, trimestrali ecc…) avente le seguenti caratteristiche:

A seguito dell'insediamento del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, considerate le rinunce di alcuni eletti, comunichiamo di seguito la composizione dei due Organi e le relative cariche.

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
ADORNI ROBERTA    Presidente
PUGLIELLI ARDUINO FABIO   Vice Presidente
SCOTTI ROBERTO    Segretario
ANTONINI WALTER       
BERGOMI SONIA    
BONETTI BETTINA     
CAMONI GIORGIO  
GABBI ENRICA
GUARESCHI PIER LUIGI    
LOSI CINZIA    
MIGAZZI GIULIANA
PARMIGIANI LUIGI
PATRINI SERGIO   
RAGGI MARCO
TASSI ANDREA

COLLEGIO SINDACALE
GABBI ANTONELLA    Presidente
FAEDDA STEFANIA Sindaco
TUCCI ELETTA Sindaco
CRIVELLO GIROLAMO Sindaco supplente
BROGLIA MATTIA Sindaco supplente

La Commissione Elettorale, nominata dall’Assemblea Generale dei soci lo scorso 29 aprile in quanto si era verificata l’impossibilità di procedere all’elezione diretta del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale (che sono scaduti), ha terminato lo scrutinio delle schede elettorali pervenute ed ha steso un verbale dettagliato.

Per il Consiglio di Amministrazione sono stati eletti i seguenti candidati (in ordine alfabetico):

ADORNI ROBERTA
ANTONINI WALTER
BONETTI BETTINA
BORGHESI OLGA
CAMONI GIORGIO
GABBI ENRICA
GUARESCHI PIER LUIGI
LOSI CINZIA
MIGAZZI GIULIANA
PARMIGIANI LUIGI
PATRINI SERGIO
PUGLIELLI ARDUINO FABIO
RAGGI MARCO
ROSSI ALBERTO
TASSI ANDREA

Per il Collegio Sindacale sono stati eletti i seguenti candidati:

Presidente: GABBI ANTONELLA

Sindaci effettivi:
FAEDDA STEFANIA
TUCCI ELETTA

Sindaci supplenti:
BROGLIA MATTIA
CRIVELLO GIROLAMO

Il verbale che certifica i risultati, firmato da tutti i componenti della Commissione, è stato fatto pervenire al Presidente uscente dell’Assemblea dei Soci sig. Andrea Tassi che entro 15 giorni convocherà i membri del nuovo Consiglio di Amministrazione per l’elezione nel suo seno, del Presidente, del Vice Presidente e del Segretario e per tutti gli adempimenti di legge e di statuto.

Il Presidente della Commissione Elettorale 2019 di “Cassamutua”
Ivano Milza

L'Assemblea Generale dei soci lo scorso 29 Aprile, in quanto si era verificata l’impossibilità di procedere all’elezione diretta del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale (che sono scaduti), ha fissato la data delle elezioni per il 21 ottobre p.v. e di conseguenza la data del 4 novembre p.v. come termine ultimo in cui dovranno obbligatoriamente pervenire le schede elettorali in busta chiusa recante l’indirizzo della Commissione Elettorale presso la “Cassamutua”.

La Commissione Elettorale stamperà e validerà le Schede Elettorali che verranno trasmesse a tutti i soci aventi diritto di voto.

A ciascun Socio in servizio, che abbia diritto di voto, saranno inviate al posto di lavoro le 2 schede di votazione unitamente ad una busta recante l'indirizzo della Commissione Elettorale per l'inoltro del voto espresso. Per i soci in quiescenza e per i soci in servizio, assenti dal posto di lavoro per un lungo periodo, che abbiano diritto di voto, saranno inviate direttamente al loro domicilio le 2 schede di votazione insieme ad una busta, regolarmente affrancata ed indirizzata alla Commissione Elettorale, per l'inoltro del voto espresso.
Unitamente alle due schede di votazione saranno fornite anche le indicazioni per l'espressione del voto.

Per la SCHEDA ELETTORALE N.1 (CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE) il voto si esprime contrassegnando l'apposito spazio a lato del numero di lista e contrassegnando l'apposito spazio a lato di ogni singolo candidato. Ogni scheda deve contenere da un minimo di 1 (una) ad un massimo di 5 (cinque) preferenze. Non è possibile esprimere preferenze in liste diverse.
Alleghiamo Fac-Simile della scheda elettorale n. 1
pdfPrototipo_Scheda_Elettorale_CDA_Cassamutua_2019.pdf

Per la SCHEDA ELETTORALE N.2 (COLLEGIO SINDACALE) il voto si esprime contrassegnando l'apposito spazio a lato del numero di lista e contrassegnando l'apposito spazio a lato di ogni singolo candidato. Ogni scheda deve contenere non più di 2 (due) preferenze. Non è possibile esprimere preferenze in liste diverse.
Alleghiamo Fac-Simile della scheda elettorale n. 2
pdfPrototipo_Scheda_Elettorale_Collegio_Sindacale_Cassamutua_2019.pdf

Il Presidente della Commissione Elettorale di “Cassamutua”
Ivano Milza

L’Assemblea Generale dei soci dello scorso 29 Aprile, verificata l’impossibilità di procedere all’elezione diretta del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale, (che sono scaduti), per la mancanza della maggioranza dei Soci, ha deciso che le modalità di voto saranno per corrispondenza (schede cartacee), ha fissato la data delle elezioni per il 21 ottobre p.v. ed ha nominato una Commissione Elettorale che ha il compito di gestire le votazioni.

Di conseguenza, la Commissione Elettorale ha poi deliberato che:

  1. Le liste dei candidati, per essere considerate valide, dovranno pervenire in busta chiusa all’indirizzo della Commissione Elettorale presso la “Cassamutua” entro le ore 16.45 del 6 settembre p.v.
    La Commissione Elettorale ha predisposto i moduli che, per l’occasione, dovranno essere utilizzati e che le trasmettiamo in allegato.
    I moduli sono 6:
    pdfMod._ELE.001_A-LISTA_CANDIDATI_COLLEGIO_SINDACALE .pdf
    pdfMod._ELE.001_B-LISTA_CANDIDATI_CONSIGLIO_AMMINISTRAZIONE.pdf
    pdfMod._ELE.002-Accettazione_candidatura_Consiglio_Amministrazione.pdf
    pdfMod._ELE.003-Accettazione_candidatura_Collegio_Sindacale.pdf
    pdfMod._ELE.004_A-ELENCO_SOTTOSCRITTORI_LISTA_CANDIDATI_CONSIGLIO_AMMINISTRAZIONE.pdf
    pdfMod._ELE.004_B-ELENCO_SOTTOSCRITTORI_LISTA_CANDIDATI_COLLEGIO_SINDACALE.pdf
    I moduli di accettazione della candidatura (ELE.002 ed ELE.003) saranno accettati anche in fotocopia.
    Successivamente dopo aver vagliato le liste che si presenteranno (quindi dopo il 6 settembre p.v), la Commissione Elettorale preparerà le schede elettorali per le votazioni e le invierà a ciascun socio.
  2. La data dell’inizio degli scrutini sarà il 4 novembre p.v. e quindi saranno ritenute valide solo le schede pervenute entro il giorno precedente.

Dall’esame del Regolamento e dello Statuto, la Commissione all’unanimità evince che nelle votazioni per il rinnovo delle cariche societarie del 2019:

  1. Potranno sottoscrivere e votare le liste di candidati i Soci di “Cassamutua” (che non siano in mora) la cui data di iscrizione sia antecedente al 17 gennaio 2019 (90 giorni prima della Assemblea Separata (Roma) del 16 aprile 2019 e di conseguenza soci ammessi con una delibera del CdA che non sia stata fatta dopo la data del 09 gennaio 2019.
  2. Saranno eleggibili alle cariche del Consiglio di Amministrazione solo i soci di “Cassamutua” la cui data di iscrizione sia antecedente alla data in cui si è riunito il Consiglio di Amministrazione l’ultima volta e cioè: 08 maggio 2019.

Come già avvenuto per le ultime elezioni, in base alle ultime modifiche dello Statuto e del Regolamento, non sarà più vincolante presentare sia la lista dei candidati al Consiglio di Amministrazione e sia la lista dei candidati al Collegio Sindacale ma potrà essere presentata anche solo la lista dei candidati al Consiglio di Amministrazione senza una lista di candidati al Collegio Sindacale e viceversa.

Ciascun socio potrà sostenere una sola lista per l’elezione del Consiglio di Amministrazione ed una sola lista per l’elezione del Collegio Sindacale.

Raccomandazione della Commissione Elettorale.
Si raccomanda caldamente ai presentatori delle liste dei candidati alla carica di Sindaco, di inserire “in lista” solamente candidati che siano già in possesso dei requisiti prescritti dalla legge, infatti l’eventuale elezione di Sindaci senza i requisiti prescritti dalla legge, comporterà, prima del deposito al Registro Imprese, l’impossibilità di una loro nomina e la conseguente sostituzione con altri candidati.

Il Presidente della Commissione Elettorale di “Cassamutua”
Ivano Milza