Il Consiglio di Amministrazione in data 20/01/2025 ha deliberato di erogare un massimo di 250,00 euro annui per socio e relativo nucleo familiare (coniuge/convivente e figli risultanti dallo stato di famiglia ed iscritti a CM) con un rimborso massimo per singola ricevuta fiscale /scontrino parlante /fattura pari a 40,00 euro.
Il contributo corrisposto ai soci sarà attinente a ticket non rimborsati dalla polizza sanitaria e/o franchigie applicate dalla stessa o fatture/ricevute fiscali/scontrini parlanti non rimborsati, relative agli esami sottoelencati.
Si specifica che il socio che abbia ricevuto altre forme di contribuzione (assicurazione e/o altre società/associazioni) dovrà darne comunicazione in fase di richiesta; Cassamutua provvederà a rimborsare la quota rimasta a carico del socio fino all’occorrenza dell’importo totale della fattura (esclusi i bolli) con un massimo di 40,00 euro per ricevuta/fattura.
Le richieste di rimborso dovranno essere inserite dal socio tramite l’apposita funzione disponibile all’interno della propria area riservata del sito web di Cassamutua. In fase di inserimento della richiesta è possibile inserire/allegare la documentazione a supporto.
La documentazione prodotta dovrà espressamente indicare le prestazioni fatturate, in caso di documentazione non sufficientemente esplicita il socio dovrà allegare ulteriore documentazione (prescrizione, doc. di prenotazione) ove sia esplicitamente indicato l'oggetto della prestazione.
Con l’occasione si evidenzia che, nel caso di prestazioni erogate da strutture pubbliche, suggeriamo l’invio, oltre allo scontrino di pagamento ticket e/o avviso di pagamento PagoPA, la documentazione di prenotazione.
I rimborsi con documentazione datata 2024 - se rispondenti alle caratteristiche specificate nella scorsa circolare 01/2024 - sono accettati sino al 31 MARZO 2025 e andranno ad impegnare il plafond dell'anno 2025.
Per esigenze organizzative sollecitiamo i soci ad inserite a sistema e/o far pervenire a Cassamutua i documenti entro 6 mesi dalla data fattura/scontrino.
Anche per l’anno in corso rinnoviamo l’iniziativa “Esami prenatali”, rivolta ai soci e ai coniugi/conviventi in attesa di un figlio/a, mettendo a disposizione di ogni socio un plafond di ulteriori contributi fino a 150,00€ annui destinati ad indagini prenatali eseguiti dalla gestante. Qualora l’indagine non fosse, per sua natura, direttamente riconducibile allo stato di gravidanza è necessario allegare alla richiesta anche il certificato di gravidanza.
MODALITA’ E REGOLE PER LE RICHIESTE DI RIMBORSO
- Le richieste di rimborso dovranno essere inserite sul sito https://utenti.cassamutua.org, selezionando la voce “rimborso esami di prevenzione/esami prenatali/” nella tipologia di rimborso ed allegando la documentazione di supporto. Il sistema consente di allegare fino a 5 documenti (formato PDF e/o immagine JPG) ciascuno di dimensione massima di 4 Mbyte
- In caso di integrazioni e/o richieste la documentazione aggiuntiva potrà essere inviata via e-mail (indicando l’ID. rimborso), possibilmente in formato PDF, a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o in formato cartaceo da inoltrare all’indirizzo: Cassamutua - CA Italia Spa - via La Spezia 138/a (Green Life) - 43126 Parma (PR)
- I rimborsi con documentazione datata 2024 se rispondenti alle caratteristiche specificate nella scorsa circolare 01/2024 saranno accettati sino al 31 marzo 2025 e andranno ad impegnare il plafond dell’anno 2025.
- Le richieste dovranno essere inserite a sistema e/o pervenire a Cassamutua entro 6 mesi dalla data di emissione fattura/scontrino
- Le richieste di rimborso non conformi verranno rifiutate, dando comunicazione della motivazione al Socio.
- Le richieste con documentazione incompleta dovranno essere integrate dal Socio entro 15 giorni dalla notifica via e-mail fatta salva diversa indicazione nella e-mail stessa. In caso di mancato riscontro nel periodo indicato la richiesta verrà definitivamente respinta.
- Eventuali inoltri di documentazione senza il relativo inserimento sul portale soci non verranno valutati.
- I soci ammessi in corso d’anno potranno presentare documenti datati non antecedentemente la data di delibera assunta dal CdA (data di ammissione quali soci).
- E’ fatto divieto per i soci facenti parte dello stesso nucleo famigliare di presentare uguale domanda di contributo sulle diverse posizioni.
- E’ fatto divieto di richiedere, per la stessa prestazione, rimborsi che eccedono l'importo di spesa sostenuto.
La struttura di Cassamutua è a disposizione per ogni ulteriore chiarimento al numero 0521 914089 oppure 0521 914172 dalle ore 9.00 alle ore 13.00.
CIRCOLARE_1-Contributi_Ordinari_2025.pdf
Il Presidente
Gabriele Ziliani